Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the cryout-serious-slider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.studivaldichiana.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio sour è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.studivaldichiana.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio kahuna è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.studivaldichiana.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
TECNOLOGIE EDUCATIVE E METODOLOGIE DIDATTICHE – Formazione e Studi Valdichiana
TECNOLOGIE EDUCATIVE E METODOLOGIE DIDATTICHE

TECNOLOGIE EDUCATIVE E METODOLOGIE DIDATTICHE

TECNOLOGIE EDUCATIVE E METODOLOGIE DIDATTICHE

DURATA DI 1500 ORE
60 CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI
ANNO ACCADEMICO 2023/2024

.

L’I.P.S.E.F. – Ente accreditato al MIUR per la “Formazione al Personale della Scuola” (D.M. n.177 del 10 luglio 2000) – in convenzione con l’Università Telematica Giustino Fortunato promuove per l’Anno Accademico 2023/24 un Master Annuale di II Livello (D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) in Tecnologie educative e metodologie didattiche.

Obiettivi Formativi

Il Master ha lo scopo di condurre i destinatari a riflettere criticamente sullo studio relativo ai metodi e alle tecniche attive della ricerca educativa.

La scuola di oggi induce a riflettere sulle forme di ricerca educativa e relative metodologie sempre più personalizzate.

Il Master fornisce una panoramica delle metodologie della ricerca educativa e degli strumenti di gestione per poi poter decidere le soluzioni di volta in volta più efficaci. I metodi indicati in larga parte afferenti alla Pedagogia sperimentale sono contestualizzati come metodologia formativa per facilitare l’apprendimento e ciascuno di essi attiva specifici processi formativi quali l’operatività, l’investigazione, la partecipazione nella ricerca, l’individualizzazione dei percorsi.

Le riflessioni a cui il Master richiama, quindi, appaiono sicuramente necessarie per la formazione dei docenti e degli aspiranti tali.

Il Master si propone, inoltre, di fornire un efficace aggiornamento scientifico e giuridico relativamente alle nuove sfide e responsabilità della scuola, chiamata a progettare, controllare, valutare e certificare traguardi di apprendimento, conseguibili con didattiche sempre più innovative.

Quota d’iscrizione e gestione del Corso

La quota di iscrizione e frequenza  è di Euro 800,00 + € 16.00 imposta di bollo, pagabile tramite il Buono CARTA del DOCENTE o sul  Conto Corrente Postale n. 67 49 26 37 intestato alla società IPSEF Srl di Benevento o con bonifico bancario IBAN: IT49 B076 0115 0000 0006 7492 637 , causale: “nome/cognome – Codice Fiscale – Corso n. 174”.

Verifica Finale

A conclusione del Corso agli iscritti che abbiano adempiuto agli obblighi e superato la prova finale (Test a risposta multipla) sarà rilasciato il Diploma di Master Universitario annuale di II livello in “Tecnologie educative e metodologie didattiche” di 1500 ore pari a 60 CFU utilizzabili ai sensi delle attuali disposizioni di legge.

Destinatari

Il Master è rivolto ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendano acquisire strumenti teorici di conoscenza e metodologie pratiche inerenti il raggiungimento delle finalità proposte dall’intervento culturale.  Possono accedere al Corso coloro che sono in possesso di laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Telefono: 0577-636002
WhatsApp: 349-3901277
eMail: studivaldichiana@libero.it

 

    Richiedi maggiori informazioni su questo corso





    Lascia un commento